Salto a due/24-25. Acireale ferma Canicattì

C Dil.: Acireale crolla a Napoli e risorge contro la capolista… C2: si chiude la regular season: ai playoff vanno anche Mascalucia e Basket School… B/f: la Rainbow batte la vicecapolista, L’Elefantino è 7°…

Serie C Dilettanti Girone H, 10° ritorno. Napoli-Acireale 84-56. 11° ritorno. Acireale-Canicattì 87-85. Non intacca né il morale né la classifica dell’Edil Tomarchio la sconfitta patita in casa della Pontano Napoli. Ci vuole poco per dimenticarla, basta solo una superpartita contro la capolista Canicattì: il quintetto di Foti ribalta lo svantaggio nella parte finale della gara e supera Riccardo Cantone. Ora l’occhio è rivolto ai play-off: nelle ultime due giornate l’obiettivo è mantenere il secondo posto. Le prime cinque sono già sicure di partecipare (Canicattì, Acireale appunto, Gela, Cosenza e NP Salerno), mentre altre cinque sono impegnate a conquistare gli ultimi tre spazi disponibili (Racalmuto, Agropoli, Messina, Napoli e Delta Salerno). Già retrocesse e rassegnate Battipaglia e Reggio.
Mvp Acireale: Luca Colombo (10° giornata, 21 di valutazione con 13 punti e 11 rimbalzi; 11° giornata, 22 di valutazione con 19 punti e 8/10 da due). Classifica: 1. Canicattì (19-5); 2. Acireale (17-7); 3. Gela, Cosenza (16-8), 5. Pall. Salerno (15-9); 6. Racalmuto, Agropoli (14-10); 8. Messina (13-11); 9. Delta Salerno, Napoli (12-12); 11. Soverato (9-15); 12. Rosarno (7-17); 13. Battipaglia (3-21); 14. Reggio Calabria (1-23). Mvp giornata: Antonio Pate (10°, Cosenza, ala, 37 anni, 31 di valutazione); Claudio Tammaro (11°, Napoli, ala, 29 anni, 43 di valutazione). Classifica marcatori: Antonio Iaria (Rosarno, 25,77); Claudio Tammaro (Napoli, 22,64); Edoardo Nesti (Gela, 20,26).

Serie C Sicilia Girone B, 7° ritorno. Adrano-Paternò 67-79. 9° ritorno. Mascalucia-Melilli 48-60. 10° ritorno. Paternò-Gela 73-55, Adrano-Mascalucia 61-54. 11° ritorno. Melilli-Gravina 61-67, Santa Croce-Mascalucia 67-66, Cus Catania-Augusta 80-70, B.S.Messina-Siracusa 80-71, Giarre-Adrano 75-80, Paternò-Mia Messina 58-63, Gela-Gad Etna 53-63. 12° ritorno. Gad Etna-Mia Messina 89-68, Cus Catania-Santa Croce 61-82, Mascalucia-Gravina 57-64, Giarre-Gela 58-53, Siracusa-Paternò 62-83, Augusta-Melilli 58-65, Adrano-B.S.Messina 61-56. 13° ritorno. Gravina-Giarre 79-52, Melilli-Paternò 65-70, Santa Croce-Siracusa 69-57, Mascalucia-Cus Catania 62-49, Augusta-Gad Etna 48-99, Adrano-Gela 77-47, Mia Messina-B.S. Messina 63-79. È finita la stagione regolare, si qualificano per i play-off ben quattro squadre catanesi (Mascalucia e Basket School sono le ultime due che hanno preso il treno) e una quinta, l’Adrano, ne rimane fuori per pochissimo. Se ne parla a parte.
Mvp catanese: Riccardo Arcidiacono (11°, Cus Catania, 26 punti); Dino De Masi (12°, Adrano, 21 punti); Max Porto (13°, Gad Etna, 21 punti). Classifica: 1. Gad Etna (25-1); 2. Gravina (23-3); 3. Melilli (20-6); 4. Mia Messina (18-8); 5. Paternò (15-11); 6. Santa Croce (14-12); 7. B.S. Messina (13-13, s.d. 2-0); 8. Mascalucia (13-13, s.d. 0-2); 9. Adrano (12-14); 10. Gela (10-16); 11. Augusta (8-18); 12. Cus Catania (6-20); 13. Giarre (4-22); 14. Siracusa (1-25). Mvp giornata: Giovanni Galletta (11°, Mia Messina, 30 punti); Carmelo Santaera (12°, Melilli, 24 punti); Max Porto (13°, Gad Etna, 21 punti). Classifica marcatori: 1. Enrico Famà (Paternò, 18,20); 2. Quattropani (Giarre, 16,95); 3. Grasso (Paternò, 16,69); 4. Galletta (Mia Messina, 16,65); 5. Iabichella (S.Croce, 16,52); 6. Tringali (Augusta, 16,09); 7. Brozzu (Augusta, 15,5); 8. Boschi (Mascalucia, 14,76); 9. Gallani (Adrano, 14,61); 10. Cattuti (Gela, 14,57).

Serie B femminile Sicilia, 9° ritorno. Rainbow-Trogylos 47-54, L’Elefantino-LuMaKa 64-57, Odysseus-Lazùr 70-58. 10° ritorno. Lazùr-Cestistica 45-70, Rainbow-Indomita 60-48, Trogylos-L’Elefantino 57-43. La Rainbow si toglie lo sfizio di battere la seconda forza del campionato, Catanzaro, L’Elefantino chiude al settimo posto con sette vittorie, la Lazùr si accomoda al penultimo posto insieme all’Otium: manca una sola giornata alla fine e ormai tutti i verdetti sono già stati dati.
Mvp catanese: Ileana Aleo(9°, Lazùr, 24 punti); Federica Casula (10°, Rainbow, 23 punti). Classifica: 1. Azzurra^ (17-2); 2. Indomita^ (15-4), Trogylos^* (15-3); 4. San Matteo^ (13-6); 5. Rainbow^ (10-9); 6. Cestistica^ (9-10); 7. L’Elefantino (7-13); 8. Odysseus^ (6-13); 9. Otium^, Lazùr^ (5-14); 11. LuMaKa^* (2-16); ^ = ha già riposato; * = una partita in meno.

Serie D Sicilia Poule Promozione A, 3° andata. Battiati-Capo d’Orlando 58-55. 2° ritorno. Battiati-Cus Messina 76-55, Belpasso-Capo d’Orlando 58-66. 3° ritorno. Capo d’Orlando-Battiati 69-58, Cus Messina-Belpasso 83-58. Malgrado un’incostanza divenuta abituale, l’Olimpia Battiati mantiene il terzo posto, seppur in coabitazione con la Milone. Belpasso naviga nei bassifondi e sembra aver tirato i remi in barca.
Classifica: 1. San Filippo (12-1); 2. Patti (8-5); 3. Capo d’Orlando, Battiati (7-6); 5. Priolo, Cus Messina (6-7); 7. Regalbuto, Belpasso (3-10).

Serie D Sicilia Poule Retrocessione A, 2° ritorno. Zafferana-FP Sport 58-99, Peloro-Riposto 69-61, Spadafora-Valverde 58-48. 3° ritorno. Peloro-Zafferana 78-50, Taormina-Valverde 67-57, FP Sport-Riposto 95-42. Con una giornata d’anticipo, ecco tutti i verdetti della Poule Retrocessione A: l’FP Sport Messina è matematicamente primo, Riposto e Taormina si salvano, Enna (malgrado la vittoria a tavolino sul Minotauro) e Zafferana terminano in Promozione.
Classifica: 1. FP Messina (11-2); 2. Valverde, Spadafora (9-4); 4. Peloro (8-5); 5. Taormina (6-7); 6. Riposto (5-8), 7. Enna (4-9); 8. Zafferana (0-13).

Serie C femminile Sicilia, 6° ritorno. Valverde-Dabliu 63-32, SF Mela-Riposto 41-47. 7° ritorno. Riposto-San Matteo 44-63, Marsala-Valverde 14-60. Marsala riesce nell’impresa di segnare la miseria di 14 punti al Valverde, che si rilancia e aggancia l’Olimpia Alcamo al terzo posto. Riposto continua a stupire ed è sesto insieme a San Matteo.
Classifica: 1. Partinico* (14-1); 2. Elge (13-3); 3. Alcamo* (10-5), Valverde (10-6); 5. Racalmuto (8-8); 6. Riposto*, San Matteo B* (7-8); 8. Dabliu (6-10); 9. Marsala** (1-13), S.F.Mela (1-15). ** = due e * = una partita in meno.

Promozione Girone Ibleo-Etneo, 7° andata. Siciliamo-Fiumefreddo 47-41. 10° andata. Siciliamo-Grammichele 73-50, Chiaramonte-EuroVirtus 51-66. 11° andata. Grammichele-Cus Catania 52-72, EuroVirtus-Fiumefreddo 45-33, Futura-Vittoria 65-47, Fides-Chiaramonte 51-67. Giro di boa per la Promozione catanese-ragusana. La Futura Club è campione di… primavera, la inseguono EuroVirtus e Cus Catania. Il Siciliamo è a sorpresa al quarto posto e precede due ex big come Fides ed Elephant. Ma ci sono un gran numero di partite da recuperare e la classifica è abbastanza incerta…
Classifica: 1. Futura* (9-0); 2. EuroVirtus (8-2); 3. Cus Catania** (7-1); 4. Vittoria*, Siciliamo* (5-4); 6. Fides* (4-5); 7. Aci Bonaccorsi** (3-5), Elephant*** (3-4), Chiaramonte* (3-6); 10. Fiumefreddo (2-8); 11. Grammichele (0-10). *** = tre, ** = due, * = una partita in meno.

Settimana precedenteSettimana successiva