I top siciliani degli ultimi 12 anni di C

Considerate C1, C dil, DNC, C e C Silver… 44 società, Ragusa, Acireale e Amatori le più presenti… I numeri di Priulla, Foti, Festino, Carnazza, Custis e tanti altri…

Dal 2006, 970 cestisti hanno disputato almeno una presenza in Serie C con le squadre siciliane: storie diverse, di campioni assoluti o meteore minorenni, mestieranti e bandiere, siciliani doc e stranieri. Proviamo ad analizzare i dati per capire di chi sono i numeri migliori di questi anni.

La copertina di Basket Catanese sul Basket Acireale 2011-’12

SERIE C. Cosa intendiamo per Serie C? Si prendono in considerazione solo le squadre siciliane che abbiano partecipato alla Serie C1 (2006-2008), C dilettanti (2008-2011), DNC (2011-2014), Serie C (2014-2015) e infine Serie C Silver (dal 2015). Nelle ultime tre stagioni si tratta di un campionato regionale, ma non esistendo più la C nazionale diamo una continuità con le statistiche precedenti. Hanno partecipato 44 diverse società, le più presenti sono BC Ragusa (9), A. Messina, Bk. Acireale (7) e Bk. Gela (6). I migliori record li hanno avuti il Trapani 2011-’12 (36-0), il Cus Messina 2012-’13 (30-1) e l’Orlandina 2009-’10 (27-1).

Giuseppe Foti, coach acese: 185 panchine dal 2006 e 62% di vittorie in Serie C (foto G. Lazzara)

I COACH. Gli allenatori più presenti sono stati Flavio PriullaGiuseppe Foti, con sei stagioni a testa. Il trapanese ha al suo attivo 191 panchine divise tra Bk. Patti, Trapani, Cefalù ed E. Palermo, sei in più dell’acese che è sempre stato fedele ad Acireale. Cinque stagioni e 163 panchine per Gianni Recupido (Ragusa), 136 in cinque anni per Francesco Anselmo (Racalmuto, A. Messina, Gela e BS Messina) e infine Paolo Marletta si ferma a 127 in quattro stagioni a Siracusa (Bk. e Aretusa). Il coach più vincente è Pippo Sidoti, con l’87% di vittorie tra Cus Messina e Patti (due promozioni), seguito da Giuseppe Condello (84% tra Orlandina e Costa d’Orlando, entrambe promosse), Luca Corpaci (Agrigento, 79%, promossa), Flavio Priulla (72%, con due promozioni) e Beto Manzo (V. Canicattì, 70%).

Gottini e Sorrentino (foto R. Quartarone)

PRESENZE. Chiaramente, le società più presenti sono le più rappresentate nella top-10 dei cestisti con più gettoni. Il leader, con 250 presenze tonde, è Giuseppe Carnazza: messinese, guardia del 1987, ha giocato nell’Amatori, nel Bk. School e ora è a Ragusa. Il suo capitano alla Nova Virtus, Alessandro Sorrentino, è il secondo: guardia dell’86, 245 presenze tutte tra Ragusa e Gela. Terzo è Gaetano Festino, ala grande dell’80, in campo 228 volte con le squadre dell’agrigentino. Seguono in classifica Alberto Marzo (211 tra Acireale e Giarre), il trio dell’Amatori Gabriele Adorno (209), Gaetano Arrigo (194) e Giuseppe Centorrino (192), il play Antonio Fazio (187 in cinque squadre), e le bandiere acesi Gigi Russo (181) e Pietro Marzo (178).

Steve Custis (foto G. Lazzara)

PUNTI. Presentiamo qui la top-20 in dettaglio, con ruolo, anno di nascita, squadre, presenze, punti e media. Il primo in assoluto è Festino, seguito da Centorrino (di recente miglior marcatore in Promozione) e Sorrentino. Il primo nato negli anni ’90 è Antonio Fazio. Non c’è chi ha la media migliore, ovvero lo stellare Steve Custis di Patti (36 presenze e 1045 punti, 29 di media, nel 2015-’16); tra i 54 cestisti che hanno segnato almeno mille punti, le medie migliori le hanno proprio Custis, Gianluca Tartaglia (Empedocle e Agrigento, 19 con 1742 punti in 93 partite) e Giuseppe D’Iapico (Ragusa, 67 presenze, 1.172 punti, 17,5 di media). I migliori etnei sono Claudio Casiraghi (#6) e Alberto Marzo (#10).

  Nome R A S PR PT M
1 FESTINO Gaetano Michele AG  80 Agrigento, Gela, Canicattì, Marsala 228 3225 14,1
2 CENTORRINO Giuseppe G 84 A. Messina 192 2953 15,4
3 SORRENTINO Alessandro G 86 Ragusa, Gela 245 2622 10,7
4 STUPPIA Ivan G 86 Barcellona, Cefalù, Patti, Spadafora, Marsala, Cocuzza 143 2487 17,4
5 GIUSTI Paride G 87 Agrigento, Roge, Racalmuto, Gela, Canicattì 160 2389 14,9
6 CASIRAGHI Claudio G 83 Acireale, Aretusa, Giarre, Gravina 173 2228 12,9
7 CARNAZZA Giuseppe G 87 Amatori Me, Bk. School, Ragusa 250 2227 8,9
8 FAZIO Antonio P 90 Amatori, Marsala, Costa, Green, Agatirno 187 2028 10,8
9 AGOSTA Alessandro AG 84 Siracusa, Alfa 137 1926 14,1
10 MARZO Alberto AP 91 Acireale, Giarre 211 1901 9,0
11 LOMBARDO Giuseppe AG 83 Messina, Green 130 1884 14,5
12 CAVALIERI Claudio G 78 Cus Me, FP Me, Bk. School 124 1840 14,8
13 NESTI Edoardo A 79 Siracusa, Gela 111 1823 16,4
14 MARZO Pietro P 88 Acireale, Racalmuto, Giarre 178 1820 10,2
15 SORRENTINO Andrea G 90 Ragusa, Aretusa 169 1767 10,5
16 TARTAGLIA Gianluca GA 76 Empedocle, Barcellona, Gela 93 1742 18,7
17 CAIOLA Emanuele G 93 Gela, Licata 173 1730 10,0
18 CONTALDO Carlo C 75 Barcellona, Gela, Spadafora, Cus Me, Cocuzza 132 1730 13,1
19 VITALE Gabriele P 85 Adrano, Acireale, Gela, Gravina, Aretusa, Cus Catania, Giarre 161 1671 10,4
20 CANZONIERI Giorgio G 95 Canicattì, Ragusa 165 1661 10,1

Note tecniche: le presenze sono desunte dai tabellini verificabili uno per uno su PlayBasket, dal 2010. Per le quattro stagioni precedenti, sono inediti online. Sono stati ricostruiti quasi tutti i 3.391 tabellini delle squadre siciliane (il 99,5%), questi i mancanti: 2006-’07 due Barcellona, uno Agrigento, uno Comiso, uno Empedocle, uno A. Messina, tre Licata; 2007-’08 uno Agrigento, tre Roge; 2008-’09 uno Gela, uno A. Messina; 2009-’10 due Comiso.

Roberto Quartarone
Twitter: @rojoazul86

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*