Basket in carrozzina: dodici stagioni per il Cus Catania

La squadra di basket in carrozzina del Cus Catania ha terminato la sua dodicesima stagione consecutiva in Serie B. Ha chiuso ottava nel Girone C, nella stagione più lunga della sua storia, continuando nel suo progetto sociale e sportivo che ha una continuità senza pari nel panorama cestistico catanese. Si può così aggiornare il quadro sulla storia della squadra, che su basketcatanese era fermo al 2020.

La squadra nel 2015-’16

RISULTATI. Sono 118 le partite ufficiali disputate dai catanesi: 23 vittorie e 95 sconfitte il bottino finora. Solo un tabellino è saltato dall’archivio: Molise-Cus Catania 59-51 della stagione 2023-’24. In due stagioni la squadra ha chiuso con il record del 33% di vittorie: nel 2015-’16 (3º posto su 4 squadre, 2 su 6 partite) e 2017-’18 (5º posto su 7 partecipanti, 4 su 12).

Gabriella Di Piazza striglia la squadra (foto R. Quartarone)

ALLENATORI. Tre sono stati i coach che si sono alternati sulla panchina del Cus Catania: Ilenia Bulla nella prima stagione, Marco Lo Faro dal 2014 al 2016 e Gabriella Di Piazza nelle altre nove stagioni. La coach palermitana è a quota 90 panchine, con un record di 17 vittorie e 73 sconfitte.

PUNTI. Il miglior marcatore di sempre è Alfio Scuderi, che è a quota 766 punti in 88 partite: è alla 10ª stagione in maglia biancorossa (fino al 2022 biancazzurra). La miglior media è sempre quella di Maurizio Pasqualitto (13,6), normodotato protagonista nelle prime quattro stagioni, seguito da Daniele Pappalardo (10,6), che nel 2022-’23 è tornato per una parentesi dopo il periodo 2014-’19 e l’esperienza a Reggio.

PRESENZE. Due sono i “centisti”: Angelo Fonte (113) e Giuseppe Garraffo (106). Ne mancano solo tre a Massimo Chillemi. Sono loro gli unici ad aver sempre vestito la maglia del Cus Cus, sin dagli esordi. Si è fermato a 82 Ivan Messina, che nelle ultime tre stagioni ha vinto uno scudetto a Giulianova, ha giocato a Taranto e infine si è legato alla Reggio BIC.

# Nome R A PR PT M
1 Fonte Angelo P 1978 113 593 5,25
2 Garraffo Giuseppe P 1981 106 27 0,25
3 Chillemi Massimo AG 1977 97 494 5,09
4 Scuderi Alfio AG 1981 88 766 8,70
5 Messina Ivan Carmelo P 1988 82 387 4,72
6 Balsamo Manuel AP 1987 67 66 0,99
7 Petronio Salvatore AP 1989 65 81 1,25
8 Pappalardo Daniele C 1981 55 586 10,65
9 Condarelli Giorgia G 1989 40 266 6,65
10 Pasqualitto Maurizio A 1982 36 489 13,58
11 Guidotto Marco    1984 35 156 4,46
12 Vasta Salvatore   1982 31 36 1,16
13 Vinciguerra Domenico   1995 29 8 0,28
14 Barcella Carmelo G 1965 28 0 0,00
15 Barone Giuseppe   1995 25 20 0,80
16 Raniolo Giovanni A 1961 22 147 6,68
17 Seminara Giovanni A 1994 18 20 1,11
18 D’Angelo Francesco   2001 17 64 3,76
19 D’Agata Luigi Ray   2002 16 0 0,00
20 Florio Martino P 1966 15 0 0,00
21 Ragusa Andrea   1978 10 5 0,50
22 Malaponte Daniele     9 11 1,22
23 Grasso Maurizio C 1973 8 23 2,88
24 Di Bella Juan Carlos     7 0 0,00
25 Frazzetto Carmelo   2001 4 0 0,00
26 Bulla Ilenia     3 9 3,00
27 Cappuccio Tommaso   1985 2 0 0,00
28 La Scala Elide     2 0 0,00
29 Siragusa M.     2 0 0,00
30 Spampinato Antonino     2 0 0,00
31 Biagi Andrea   1969 1 0 0,00
32 Marchese Samuel     1 0 0,00

Roberto Quartarone

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*